Lanostra filosofia
La grande passione, l’entusiasmo, la professionalità di Mario Matarazzo e della moglie Angela in poco tempo hanno reso Manuno un nome molto affermato su Brescia e dintorni. Molte persone hanno frequentato ogni giorno la piccola pizzeria di via Zara, già segnalata su molte guide e su molti siti internet per i meriti acquisiti, e tutt’ora ne apprezzano la dimensione più intima e famigliare.
Manuno-Bis raccoglie l’esperienza qualitativa maturata in via Zara proponendo spazi più adatti ad accogliere compagnie numerose, famiglie con bambini, pranzi di lavoro, cene aziendali, feste e celebrazioni.
La pizza napoletana, dalla pasta morbida e sottile ma dai bordi alti (detti “cornicione”), è la pizza italiana per antonomasia. Dal 5 febbraio 2010 è uticialmente riconosciuta come Specialità tradizionale garantita della Comunità Europea. Nel 2011, la pizza napoletana è stata presentata dall’Italia come candidata al riconoscimento UNESCO come Patrimonio immateriale dell’umanità.
La peculiarità della pizza napoletana è dovuta soprattutto alla sua pasta che deve essere prodotta con un impasto simile a quello per pane – ossia completamente privo di grassi – morbido ed elastico, steso a mano in forma di disco senza toccare i bordi che formeranno in cottura un tipico “cornicione” di 1 o 2 cm mentre la pasta al centro sarà alta circa 3 mm. Un veloce passaggio in un forno molto caldo deve lasciarla umida e sotile, non troppo cotta.
Mario matarazzo